La prima visita
All’inizio della prima visita raccolgo i dati e l’anamnesi (vale a dire la storia clinica), poi chiedo il resoconto dettagliato e molto preciso di quello che hai mangiato il giorno prima (questo serve a farmi un’idea di quelle che sono le tue “vere” abitudini alimentari), mi informo sui tuoi desideri e le tue avversioni alimentari, sugli eventuali problemi legati ai pasti (sonnolenza, digestione lenta, problemi intestinali), sui farmaci che assumi.
Prendo poi il peso e le misure.
Infine racconto le regole generali e passiamo a progettare insieme la dieta vera e propria.
La durata della prima visita è di circa un’ora e quindici minuti.
Decidiamo insieme la dieta settimanale
La dieta in Bioterapia si basa su associazioni precise tra gli alimenti, articolate in un programma settimanale, da ripetere ogni settimana sino al controllo successivo.
La costruiremo tenendo presenti le tue necessità e per quanto possibile, quelle della tua famiglia.
Se hai letto gli articoli presenti nel sito avrai compreso quanto le associazioni contino in Bioterapia, motivo per il quale la dieta si prepara assieme: è come un abito fatto su misura.
Ed è anche il motivo per il quale la dieta è così dettagliata e del perché in linea di massima non sono previste sostituzioni.
Se serve cambi tutto il “pacchetto” di alimenti che compongono una associazione e lo scambi con un altro pacchetto della settimana, senza fare modifiche all’interno del pacchetto.
Le visite di controllo
Dopo qualche settimana, alla visita di controllo rivediamo completamente la dieta, facciamo un bilancio accurato del percorso fatto e riprendiamo peso e misure.
La visita di controllo dura all’incirca 45 minuti.
I controlli peso
Tra una visita e la successiva inserisco il cosiddetto “controllo peso”, cioè un appuntamento da 10 minuti, gratuito, dove controllo il peso e le misure per monitorare l’andamento del programma.
Al controllo peso non viene modificata o rivista la dieta.
Al momento trovandoci ancora in emergenza da Covid-19 i controlli peso sono sospesi; comunque rimango sempre disponibile via mail per chiarire dubbi o fare singole sostituzioni.
Il raggiungimento degli obiettivi
Nel tempo saranno necessarie un certo numero di visite di controllo, fino al raggiungimento degli obiettivi che avremo fissato.
Una volta finito il nostro lavoro assieme, nell’ultima visita racconterò quelli che sono i criteri guida che dovrai tenere presenti per proseguire il tuo percorso in modo autonomo.
I controlli on-line
Durante la fase 1 del COVID-19 ho iniziato a fare controlli anche on-line.
La procedura è la stessa, anche se ovviamente peso e misure le dovrai prendere tu, con i criteri che ti spiegherò.
Di norma i controlli on-line non possono sostituire del tutto le visite in presenza.
Suggerisco di effettuare la prima visita di persona, e poi di considerare di volta in volta la modalità più opportuna per i controlli, in presenza oppure on-line.