Se hai problemi di insonnia mangia i carboidrati a cena.
I carboidrati facilitano il passaggio del triptofano attraverso la barriera ematoencefalica, mangiandoli a cena si alzano i livelli di serotonina nel cervello, e si può riposare meglio.
Gli alimenti che facilitano il sonno, oltre ai carboidrati (meglio quelli senza glutine come riso e patate che non affaticano il rene) sono le verdure ricche di potassio come zucchine e fagiolini, o le verdure “lenitive” come la lattuga cotta.
Anche la frutta cotta, avendo un alto carico di zuccheri, facilita il lavoro del fegato e permette quindi di riposare meglio.
Tra gli alimenti che disturbano il sonno invece, oltre ovviamente alle sostanze stimolanti (caffè e thè in primo luogo), ci sono quelli proteici e quelli ricchi di vitamina C o di Ferro. Fai quindi attenzione alla carne rossa e il formaggio stagionato; per il pesce prediligi pesci piatti come la sogliola o il rombo oppure scegli come modalità di cottura la bollitura.
La carne bianca, le uova e i formaggi molli hanno un’azione meno incisiva sul riposo notturno.