Carpaccio di pesce

Ormai quasi tutte le pescherie hanno l’abbattitore.

Ingredienti

Io compro solitamente due spigole alla volta; con una faccio fare i filetti che farò al sale, l’altra la faccio tagliare a carpaccio e me la faccio abbattere.

La preparazione

Arrivata a casa faccio scongelare il pesce abbattuto e lo metto a marinare.

Spremo un limone e un arancio.

In un contenitore ermetico metto strato di carpaccio, condisco con qualche grano di pepe rosa e verso un po’ del succo. Vado avanti a fare strati sino a quando non ho finito il pesce.

Tengo poi in frigo per un tempo che varia dalle 12 alle 24 ore.

Se la temperatura lo permette (non lo farei in pieno agosto) 5-6 ore prima di mangiarlo lo tiro fuori dal frigo, e scolandolo bene lo metto sempre a strati in un altro contenitore, questa volta condendolo con olio, sale e pepe rosa. Se non è troppo caldo lo tengo fuori dal frigo sino al momento di mangiarlo.

Suggerimenti e associazioni

In questo caso se associamo una insalata di foglie e delle fragole o dell’ananas proseguiamo sullo stimolo metabolico sostenuto; se associamo invece delle zucchine grigliate e una pesca bianca avremo uno stimolo metabolico più blando per la presenza del potassio delle zucchine.

Torna in alto